
DESTINATARI: soggetti di maggiore eta’ residenti in italia interessati ad acquisire competenze per operare in centri PATRONATO e CAF
OBIETTIVI: L’operatore di Patronato e CAF è una figura che ha competenze specialistiche in materia di consulenza e assistenza fiscale finalizzate al conseguimento delle prestazioni socio-assistenziali e sanitarie incluse quelle che riguardano la sfera dell’immigrazione e dell’emigrazione.
L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze per assistere gli utenti nello svolgimento di pratiche quali la pensione, compresa quella di inabilità o di invalidità, gli assegni familiari, infortuni, malattie professionali o causa di servizio, le richieste di disoccupazione, i permessi di soggiorno, elaborazione modello 730, redazione ISEE, calcolo imu, gestione pratiche colf etc.
Questo corso di specializzazione si propone quindi, di formare una figura tecnico-specialistica, che possa rispondere alle esigenze lavorative dei principali Centri di Assistenza Fiscale o presso le sedi zonali e provinciali dei Patronati sparsi sul territorio italiano in linea con la normativa che regola l’attività di tali Centri.
DURATA E MODALITÀ:
Il corso ha una durata complessiva di 200 ore strutturate in due parti:
PARTE TEORICA (60 ore):
Le lezioni si articoleranno in sessioni di teoria in presenza presso la Ns sede, sita in Viale Commenda 32 Brindisi e/o in modalità e-learning, come definito da calendario. Tali lezioni saranno tenute da esperti, specialisti e operatori del settore.
PARTE PRATICA (140 ORE):
Le attività si svolgeranno presso sedi convenzionate del territorio e consisteranno in esercitazioni pratiche rivolte a garantire una conoscenza a 360° del settore di riferimento, grazie al supporto continuo di un tutor.
Al termine, in seguito al superamento di un test finale di apprendimento e di completamento delle ore di formazione l’AMCOL rilascerà il certificato di frequenza utile per operare nei centri di assistenza fiscale e/o patronato.
Per maggiori informazioni compila il modulo
[forminator_form id="3987"]