
Il Corso Antincendio: Rischio Medio fornisce la formazione obbligatoria per gli Addetti alle Emergenze incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza, incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato e delle operazioni generali in caso di emergenza, come da art. 37, c. 9 del D. Lgs. 81/08 e D.M. 10/3/1998, in aziende il cui rischio incendio sia definito medio dalla valutazione dei rischi.
Il programma (ex D.M. 10/3/1998) si focalizza, dopo un breve cenno alla normativa in vigore sulla Sicurezza sul Lavoro, sulle misure di protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di pericolo.
A chi è rivolto?
Addetti alla Prevenzione Incendi in aziende a rischio medio (come da classificazione prevista dal D.M. 10 Marzo 1998).
Dove si realizzerà?
AMCOL, Viale Commenda 32
ARGOMENTI DEL CORSO
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE
(2 ORE)
• principi sulla combustione e l’incendio
• le sostanze estinguenti
• triangolo della combustione
• le principali cause di un incendio
• rischi alle persone in caso di incendio
• principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
(3 ORE)
• le principali misure di protezione contro gli incendi
• vie di esodo
• procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
• procedure per l’evacuazione
• rapporti con i vigili del fuoco
• attrezzature ed impianti di estinzione
• sistemi di allarme
• segnaletica di sicurezza
• illuminazione di emergenza
ESERCITAZIONI PRATICHE
(3 ORE)
• presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
• presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
• esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Al termine, in seguito al superamento di un TEST FINALE di apprendimento e di completamento delle ore di formazione l’AMCOL rilascerà il certificato di frequenza utile per operare nei centri di assistenza fiscale e/o patronato.
Per maggiori informazioni compila il modulo